Brooks è il brand americano – specializzato in scarpe hi-tech per il running – che è riuscito, nel tempo, a ritagliarsi una nicchia autorevole all’interno del mercato delle calzature sportive. In questa breve guida, ti porteremo alla scoperta delle migliori scarpe running Brooks e definiremo insieme in cosa si differenzino rispetto a quelle di altri brand.
Contenuto articolo
Brooks Running – la storia di un marchio leader
Brooks esordisce nel lontano 1914, in un’epoca storica travagliata, lanciando sul mercato americano scarpe per la danza, guidato dalla lungimirante convinzione che ogni attività dovesse avere calzature specifiche. È proprio questa intuizione vincente che – negli anni – porterà l’azienda a divenire un marchio leader e ad affermarsi con autorevolezza prima nel mondo dello sport e poi, specificatamente, in quello del running.
Già nel 1921, infatti, la Brooks lancia le scarpe da baseball, lo sport più popolare negli Stati Uniti. Il prodotto viene accolto con entusiasmo e, nel giro di poco tempo, i migliori atleti scelgono questo brand per scendere in campo. Mickey Mantle fu uno di questi.
Meno di 10 anni dopo, nel bel mezzo di una crisi economica mondiale, l’azienda con coraggio lancia i propri pattini a rotelle. È il 1930 quando la Brooks esce sul mercato con le prime scarpe da calcio, una vera innovazione se consideriamo l’inserimento del supporto per l’arco plantare Natural Bend e l’invenzione della tecnologia Lock Tight per evitare che, durante il gioco, le scarpe potessero sfilarsi, provocando ai giocatori gravi infortuni.
Nel 1940 escono le scarpe da softball, con tacchetti morbidi. I modelli messi in vendita diventano da subito popolarissimi. Negli anni seguenti, al catalogo Brooks si aggiungono anche i pattini da ghiaccio, le scarpe per il bowling, per il basket, per la box e il wrestling.
Il 1972 è l’anno della svolta: ispirati dal podio dell’americano Frank Shorter nella maratona olimpica di Monaco, il brand americano decide di dedicarsi esclusivamente al running, divenendo un prodotto di nicchia, diretto a un target decisamente più ristretto.
Così facendo, anno dopo anno, la Brooks utilizza tutte le risorse aziendali per innovare e lanciare sul mercato prodotti progettati accuratamente, ponendosi come obiettivo quello di agevolare l’attività sportiva e salvaguardare il benessere dei runner.
Scarpe da running Brooks – caratteristiche distintive di un brand eccellente
Come abbiamo visto, Brooks è un brand con una forte expertise, infatti tutt’oggi vengono considerate le migliori scarpe da running. Si rivolge a sportivi esigenti che ricercano prodotti innovativi con una sensibilità particolare alla sostenibilità. L’azienda americana, infatti, nel corso del tempo ha continuato a sperimentare per migliorare i propri prodotti, senza trascurare di dedicare un’attenzione speciale all’ambiente.
Per capire a fondo i motivi del successo che la Brooks ha raccolto nell’ultimo secolo, bisogna chiedersi cosa significhi per uno sportivo calzare scarpe inadeguate. La risposta è semplice: problemi alla schiena, alle caviglie, alle ginocchia o ai piedi in grado di ripercuotersi su tutto il corpo.
Il brand americano, grazie a continui studi e aggiornamenti tecnologici di prodotto, ha saputo offrire ai podisti delle calzature capaci di alleviare le sollecitazioni da impatto sul terreno, agevolando la corsa. Grazie agli inserti strutturati presenti nei modelli in vendita, infatti, viene garantito un notevole assorbimento degli urti e il controllo della pronazione del runner: fattori decisivi durante le gare.
È chiaro, dunque, come atleti professionisti, ma anche appassionati runners e amatori, siano portati a scegliere necessariamente scarpe adatte all’attività che svolgono, allo scopo – da un lato – di salvaguardare l’impatto dello sport sul proprio corpo e – dall’altro – di potenziare le proprie prestazioni.
Quali sono i criteri per scegliere le migliori?
Come abbiamo appena visto, le calzature specifiche per la corsa devono presentare requisiti base, in grado di assicurare la salvaguardia del proprio fisico e, allo stesso tempo, risolvere alcuni problemi posturali che potrebbero penalizzare le performance dell’atleta. Tuttavia, vi sono ulteriori considerazioni da fare al momento dell’acquisto.
I criteri, infatti, che devono essere considerati per operare una scelta adeguata sono:
- Il proprio peso;
- Eventuali problemi posturali che si tendono ad avere durante la corsa;
- La distanza media che si percorre usualmente;
- La velocità sostenuta durante le prestazioni.
In risposta a queste variabili, esistono differenti categorie di calzature specifiche. Tra queste, per esempio, è doveroso segnalare le scarpe running a3, ideali per il podista medio, perfette per ammortizzare gli urti provocati dall’impatto dei piedi sul terreno.
Tecnologia, innovazione e comfort sono le linee guida principali del brand americano. D’altra parte, i materiali morbidi utilizzati per realizzare le calzature Brooks ne fanno dei prodotti performanti e protettivi, capaci di garantire – come abbiamo visto sopra – un’elevatissima capacità di ammortizzazione durante la corsa, a contatto con il terreno.
Un’ulteriore caratteristica che rendere l’offerta Brooks così autorevole e competitiva è certamente la leggerezza delle calzature e la capacità di adattarsi perfettamente alla conformazione del piede, divenendo quasi impercettibili durante l’attività sportiva. Dopotutto, le Brooks sono pensate sia per chi performa a velocità sostenute, sia per i meno esperti che necessitano di migliorare in termini di fluidità e tempi.
Dunque, se sei un appassionato di running e pratichi la corsa tre o quattro volte alla settimana con velocità media, le calzature Brooks possono decisamente fare al caso tuo. Vediamo insieme la Top 5 delle scarpe Brooks, ideali per garantire ottime performance durante le tue sessioni di corsa.
Classifica delle 5 migliori scarpe da running Brooks
-
Brooks Ghost 9 – Migliori scarpe da running Brooks
La linea Ghost di Brooks è tra le più popolari e amate dai runner di tutto il mondo. Rappresenta, infatti, uno dei più grandi successi dell’azienda. Si tratta di calzature tecniche di tipo neutro, ideali per correre sull’asfalto grazie a una capacità di ammortizzazione elevata e stabile.
La parte interna delle calzature è confortevole e molto morbida, per via dell’imbottitura e dell’assenza di cuciture. La tomaia perfezionata e adattiva fa sì che le Ghost 9 offrano una calzata davvero perfetta. I fori presenti sulla superficie, inoltre, permettono una buona traspirazione, rendendole ideali per runners di qualunque livello.
Se dal punto di vista delle prestazioni, il brand americano sembra non smentirsi, da quello estetico stupisce: le Ghost 9, infatti, si discostano dallo stile appariscente degli altri prodotti a catalogo, presentando un taglio più vintage e classico. Ad un primo sguardo, queste calzature potrebbero sembrare pesanti, eppure – anche in questo caso – la Brooks ci sorprende con gli appena 260 grammi garantiti.
La Ghost 9, in sostanza, è in grado di offrire una corsa estremamente fluida, data dal risultato di un’ammortizzazione efficace, sempre protettiva, e bilanciata dalla reattività dei materiali. L’intersuola ammortizzante in BioMoGo DNA, sviluppata con materiali eco-compatibili e biodegradabili, è in grado di adattarsi completamente e dinamicamente a ogni falcata.
-
Brooks Glycerin 20
Le Brooks Glycerin 20 sono scarpe perfette per un allenamento quotidiano, grazie all’ammortizzazione eccellente e alla sensazione fluida e confortevole che riescono a garantire durante la prestazione.
La caratteristica distintiva di questo notevole modello è proprio la possibilità di raggiungere qualunque distanza, trasmettendo per tutta la durata della corsa le stesse sensazioni di leggerezza e protezione per i piedi. Ciò che i runners più adorano di questo modello sono l’intersuola in azoto e la tomaia davvero leggerissima e perfettamente traspirante.
Le Brooks Glycerin 20 sono ideali, dunque, per chi desidera accumulare molti chilometri, a ritmi moderati, in tutta comodità. Naturalmente, è possibile utilizzarle anche in gara ma unicamente se si desidera privilegiare il comfort, rispetto alle prestazioni e alla velocità.
Proprio per la loro particolare conformazione, le Brooks Glycerin 20 potrebbero vestire leggermente più corte rispetto al tuo abituale numero, in quanto – come puoi notare – la punta tende ad assottigliarsi.
Sul mercato, sono state lanciate anche le Stealthfit della Glycerin 20, con l’aggiunta di una tomaia realizzata in maglia elasticizzata, ancora più performante.
-
Brooks Defyance 11
- Scarpe da running
Il modello da corsa Brooks Defyance 11 è stato principalmente studiato e sviluppato per consentire la realizzazione di differenti profili di allenamento, in modo efficace e performante: dalle lunghezze più brevi da percorrere a velocità intensa, alle corse più prolungate e faticose.
Questo modello si distingue per la capacità di offrire una risposta eccellente e di qualità alle esigenze dei podisti esperti, accanto a una proprietà di ammortizzazione e versatilità uniche nel loro genere, possibili grazie ad alcune delle tecnologie più innovative e distintive ideate dal brand Brooks.
Da questa introduzione hai certamente potuto intuire quali siano i vantaggi stupefacenti di questo prodotto e come queste scarpe possano offrire un’esperienza di corsa ottimale, fluida e stabile allo stesso tempo. Il ridotto impatto sulle articolazioni e sul tallone è la protezione necessaria per aspirare a prestazioni di livello sempre maggiore. La vestibilità, inoltre, ben aderente e salda, garantisce la necessaria sicurezza durante l’allenamento.
Se sceglierai di acquistare queste calzature per la tua attività, la falcata stabile, energica e sicura – resa possibile da tutte le caratteristiche strutturali che le Defyance 11 Brooks offrono – ti permetterà di dare il meglio sull’asfalto, anche grazie alla perfetta aderenza che la miscela di gomma durevole delle suole è capace di fornire.
-
Brooks Adrenaline GTS 21
L’Adrenaline GTS 21 è una scarpa da running davvero notevole, ideale per lunghe percorrenze e dedicata ai podisti che prediligono un supporto saldo e sicuro, capace di migliorare la stabilità durante le loro prestazioni sportive.
Oltre che in gara, questa scarpa sa dare il meglio di sé anche in allenamento, dove riesce a riconfermarsi come durevole ed eccezionalmente affidabile. Le Adrenaline GTS 21, proprio per la capacità di sostenere lunghi tragitti, sono la scelta ideale per realizzare la mezza maratona o la maratona completa, mentre sono sconsigliabili se ti alleni abitualmente sulla velocità.
Le caratteristiche tecniche e costitutive di queste calzature sono perfette per gli sportivi che soffrono di iperpronazione e necessitano di scarpe capaci di supportarli in corse sia brevi che lunghe, più volte alla settimana. In sostanza, possiamo dire che il runner delle Adrenaline GTS 21 è similare a quello delle Ghost 9 che abbiamo visto sopra, ma necessita un supporto in più in termini di stabilità.
La calzata delle Adrenaline GTS 21 è molto morbida e dona una sensazione confortevole durante la corsa. La tomaia realizzata in tessuto Engineered Air Mesh risulta, infatti, particolarmente avvolgente sul piede, attestandosi come ottimale anche dal punto di vista della traspirabilità. La vestibilità, infine, è decisamente fedele alla numerazione classica.
-
Brooks Launch 8
La Brooks Launch 8 si attesta come miglior aggiornamento tecnico nella categoria delle scarpe miste e veloci prescelta dai runners neutrali, senza eventuali esigenze fisiche. Questo prodotto, infatti, è stato dedicato ai corridori più esili e leggeri che non necessitano di particolari protezioni rispetto agli impatti.
Leggerezza, versatilità e comodità sono le parole d’ordine alla base di questo prodotto. La Brooks ha infatti racchiuso in questa scarpa tutta l’eccellenza del proprio catalogo, garantendo una cura unica nel suo genere.
Se sei alla ricerca di calzature veloci, utilizzabili sia per corse rilassate che per gli allenamenti, questa linea può fare al caso tuo. Velocità discrete, ammortizzazione, comodità e morbidezza nella calzata renderanno le tue corse davvero performanti.
In fase d’acquisto, dovrai tenere presente che la loro vestibilità è leggermente più abbondante rispetto alla numerazione classica, mezzo numero in meno sarà sufficiente a garantirti una calzata corretta e stabile.
In questa breve guida, hai scoperto con noi la Top 5 dedicata alle scarpe running Brooks – il leader americano per le calzature tecniche da corsa – e le loro principali peculiarità.
Che tu prediliga la comodità e la sicurezza per percorrere lunghe distanze o preferisca la leggerezza e la velocità in gara, il catalogo Brooks ha sicuramente le scarpe da corsa perfette per te!