Scarpe da running Saucony: Classifica delle migliori del 2023, guida alla scelta e prezzi

Scegliere delle calzature idonee è uno degli aspetti più importanti da considerare quando si decide di dedicarsi alla corsa, in quanto dall’appoggio del piede dipende la salute della colonna vertebrale e l’eventuale sopraggiungere di dolori articolari e muscolari.

Se sei alla ricerca di una soluzione durevole nel tempo, le scarpe da running Saucony si rivelano la variante migliore, sia dal punto di vista del rapporto qualità-prezzo sia della resa estetica con ogni genere di outfit.

In questo articolo vedremo quali sono le principali caratteristiche delle scarpe da running Saucony e come scegliere il modello più adatto alle proprie esigenze.

Come scegliere le migliori scarpe da running Saucony

1
Saucony Ride 16 Scarpa Running da Strada per Uomo
  • Saucony Ride 16 Scarpa Running da Strada da Uomo
2
Saucony Endorphin Shift 3 Scarpa Running da Strada per Donna Nero
  • Tomaia traspirante - Aumenta la ventilazione per mantenerti a tuo agio in ogni momento. Sovrapposizioni - Forniscono struttura e supporto. Contrafforte - Supporta il tallone. Sistema di allacciatura -...
3
Saucony Kinvara 14 Scarpa Running da Strada per Donna
  • Maglia tecnica: leggera e traspirante per una maggiore affidabilità e comfort. Assorbe l'umidità, i materiali ad asciugatura rapida mantengono i piedi comodi. Pareti laterali sagomate, mantiene il...
4
Saucony Endorphin Shift 3 Scarpa Running da Strada per Uomo
  • Rete traspirante: aumenta la ventilazione per mantenerti sempre a tuo agio.
5
Saucony Guide 16 Scarpa Running da Strada per Uomo
  • Tomaia in mesh traspirante - Tomaia traspirante e perfettamente aderente per un comfort totale. Sistema di allacciatura sicuro - Per una vestibilità bloccata che impedisce lo slittamento del piede...
6
Saucony Endorphin Shift 3 Scarpe Running da Strada per Uomo
  • Tomaia traspirante - Aumenta la ventilazione per mantenerti a tuo agio in ogni momento. Sovrapposizioni - Forniscono struttura e supporto. Contrafforte - Supporta il tallone. Sistema di allacciatura -...
7
Saucony Scarpe Triumph 20 TG 42.5 cod S20759-06
  • Mesh a strato singolo - Per una maggiore traspirabilità ad un peso più leggero. Sistema di allacciatura tradizionale - Fornisce una calzata sicura. Intersuola PWRRUN+ - Innovativa intersuola Saucony...

Le scarpe da running Saucony si riconoscono per stile e ricercatezza, poiché nessun elemento è lasciato al caso e tutte le componenti sono scelte top di gamma dal punto di vista dei materiali e della resa nel tempo.

Vediamo quindi quali sono le principali caratteristiche e come scegliere la soluzione che risponda al meglio alle proprie esigenze di runner.

  • Suola di ultima generazione

La corsa è uno degli sport che sollecita maggiormente la schiena e la colonna e pertanto la scelta della suola più idonea riveste un ruolo essenziale.
I modelli Saucony godono di una gomma resistente e performante, che tuttavia si flette nella maniera corretta per accompagnare ogni passo.

La parte posteriore del tallone è rinforzata e dura al punto giusto, in modo che si avvertano meno le sollecitazioni del terreno.

Quella anteriore è qualche millimetro rialzata rispetto al retro, così che la punta possa poggiare correttamente e seguire la curva della pianta del piede.

Lo spessore è di qualche centimetro e la resistenza all’usura superiore rispetto a molti dei competitor del settore, assicurando una durata anche di 6 mesi successivi se si corre ogni giorno su diversi terreni.

  • Intersuola in schiuma

L’intersuola è un elemento inserito negli ultimi anni nelle calzature da corsa e sul quale Saucony ha deciso di investire.

Parliamo di uno strato ulteriore in schiuma, un materiale moderno e sintetico che ammortizza il colpo dei passi e rimane elastico nonostante l’utilizzo.

Immagina una sorta di memory foam che ricorda la forma del piede e quindi rende estremamente confortevole lo sport.
Ogni modello di questo brand gode di un’intersuola di questo tipo, che non favorisce la sudorazione e aiuta a mantenere il piede fresco e asciutto.

  • Il rivestimento in tessuto tecnico

I materiali impiegati per la tomaia delle scarpe Saucony sono studiati da un team di professionisti, per possedere tutte le caratteristiche migliori che si cercano nelle scarpe.
Parliamo di fibre traspiranti, che consentono la fuoriuscita del sudore e la freschezza del piede.

Allo stesso tempo lo strato è ipoallergenico e evita la proliferazione di batteri e allergeni, che si sviluppano nelle calzature dedicate all’attività sportiva.

Il rivestimento esterno è anche concepito per resistere al meglio agli agenti atmosferici avversi, facendo in modo che acqua e umidità non penetrino e che si possa correre anche sotto la pioggia.

  • Il design

Le scarpe Saucony sono tra le migliori dal punto di vista funzionale ma anche estetico.

Il marchio punta molto sugli abbinamenti di colore originali, che si differenziano dai soliti modelli del mercato.

Oltre a colpire lo sguardo, assicurano una buona visibilità anche in condizioni climatiche avverse e permettono di allenarsi in totale sicurezza.

Come vedremo scorrendo i modelli della nostra classifica, uno dei colori maggiormente usati è il blu, nella sua variante brillante che ben si sposa con diversi look sportivi.

Classifica delle migliori scarpe da running Saucony

migliori scarpe da running Saucony

  • Saucony Trionfo 20 – Sono le migliori scarpe da running Saucony

Saucony Triumph 20 Scarpa Running da Strada per Uomo
  • Mono Mesh - Per una maggiore traspirabilità con un peso più leggero.

Trionfo 20 è uno dei modelli Saucony più venduti, considerate le migliori scarpe da running Saucony, poiché coniuga un valido rapporto qualità-prezzo con un’estetica che non ha nulla da invidiare ai competitor del settore.

Parliamo di soluzioni uniche, che si caratterizzano per mix di colori che non hanno nulla a che fare con le varianti standard del mercato, che indicano corridori dalla personalità forte e che amano farsi notale.

Il mix di toni fluo non è solo gradevole alla vista ma anche utile dal punto di vista della sicurezza, in quanto permette una migliore visibilità in caso di situazioni atmosferiche avverse.

Ancora una volta la parte meglio riuscita delle scarpe è la suola, dalla tecnologia molto avanzata e dalla forma che asseconda il movimento.Si tratta di uno strato spesso e compatto in

gomma dura, che tuttavia si flette al meglio al momento del passo ed evita che la pianta del piede possa soffrire di dolore ed eccessiva sollecitazione.

Allo stesso modo isola dal terreno sottostante, anche se si parla di duro cemento.

L’intersuola rende ancora più confortevole l’esperienza del running, poiché limita l’impatto con la superficie dura e ricorda la forma del piede, grazie alla schiuma di ultima generazione, che resiste ai lavaggi senza perdere la sua naturale elasticità.

Potrai lavare le scarpe comodamente in lavatrice, senza che il loro tessuto tecnico scolorisca o si assottigli.

Parliamo di una fibra sintentica che limita la sudorazione e consente l’uso della calzatura anche nelle calde giornate estive.

La tomaia prevede lacci tono su tono, che stringano la scarpa così che il piede sia bloccato all’interno e non sfreghi con il bordo.

La linguetta anteriore è imbottita e questo dona maggiore comfort a ogni passo.

Si tratta di un modello di scarpe Saucony di fascia media dal punto di vista dei costi, che tuttavia durano a lungo nel tempo anche se si corre quotidianamente e si usurano molto gli indumenti sportivi.

  • Saucony Azura

Continuiamo la nostra classifica delle migliori 5 scarpe da running Saucony con uno dei modelli da uomo più apprezzati e acquistati dai clienti di Amazon, che possiede tutte le caratteristiche principali che contraddistinguono in marchio.

Partiamo dallo stile, che si caratterizza per una serie di colori sgargianti usati per gli innesti, su una base bianca ottica che crea un delizioso contrasto alla moda.

Potrai optare per l’arancione, per il rosso, per il grigio o per il blu, così da abbinare il modello al tuo look da running e poter contare su una calzatura gradevole anche dal punto di vista estetico.

La suola in gomma è resistente all’usura e alle sollecitazioni e con il suo spessore di qualche centimetro, non si consuma rapidamente e assicura una durata di alcuni mesi anche se le scarpe sono usate ogni giorno.

La parte inferiore è scanalata e consente di correre su ogni genere di terreno, anche quello più scivoloso, senza che si corrano particolari pericoli.

Uno degli aspetti maggiormente apprezzati è l’intersuola, che è stata realizzata in schiuma morbida e flessibile, che segue la forma naturale del piede e sostiene soprattutto il peso di ogni passo.

In questo modo la sollecitazione sulla pianta è inferiore e si rischia meno di sviluppare particolari dolori articolari o alla colonna vertebrale.

La tomaia è caratterizzata da un tessuto tecnico e pelle di ultima generazione, traspirante e ipoallergenico, così da favorire la fuoriuscita del sudore e allo stesso tempo assicurare la massima freschezza in ogni stagione dell’anno.

Parliamo infatti di un modello universale, imbottito all’interno e chiuso da comodi lacci, così da poter stringere o allargare la calzatura a seconda della larghezza del piede, in modo che anche coloro che hanno la pianta larga possano scegliere questo modello.

Ottimo è considerato il rapporto qualità-prezzo, poiché parliamo di una scarpa da running di fascia media ma dall’efficacia duratura nei mesi successivi.

  • Saucony Ride

Proseguiamo la selezione dei migliori 5 modelli di di scarpe da running Saucony con una variante dai colori accesi, che si presta a essere impiegata anche in condizioni di visibilità non ottimale e con ogni genere di outfit sportivo.

Il colore primario è un blu luminoso e intenso, che si abbina al meglio con il bianco ottico del decoro e con il rosa salmone degli inserti.

Ciò che maggiormente colpisce la vista è la forma della suola, che si alza leggermente nella parte anteriore, così da favorire una corretta postura e un appoggio ottimale mentre si corre.

Lo spessore è di 3 centimetri, con la parte posteriore rinforzata così che il tallone non risenta eccessivamente degli urti.

Parliamo infatti di una variante che può essere acquistata sia per l’allenamento indoor sia outdoor, poiché non teme i terreni particolarmente duri e che possono mettere sotto pressione la schiena.

Il marchio Saucony non realizza calzature prive di intersuola, che è un elemento considerato imprescindibile e curato nei minimi dettagli.

I materiali impiegati per la sua creazione sono innovativi dal punto di vista della comodità e del comfort, dando la sensazione di avere uno strato di strato in memory foam che asseconda il movimento e soprattutto ricorda la forma del piede.

L’interno è imbottito con un tessuto caldo, che tuttavia non favorisce la sudorazione e permette all’umidità di fuoriscire, così da limitare la formazione di cattivi odori e irritazioni.
Saucony punta molto anche sui tessuti tecnici che rivestono le sue scarpe, facendo in modo che non lascino penetrare la pioggia e l’acqua, rendendosi idonei anche in caso di condizioni climatiche avverse.

La linguetta posta sulla parte anteriore è imbottita, per assicurare il top del comfort e fare in modo che l’allacciatura non crei segni o fastidi.
Sono disponibili numerose taglie, così che ognuno possa trovare il numero adatto alle sue esigenze e poter correre mantenendo fermo e stabile il piede.

  • Saucony Guide 15

Scarpe running Saucony GUIDE 15 uomo giallo + OMAGGIO - S20684-05
  • Mesh ultra traspirante - Aumenta la ventilazione per mantenere il comfort in ogni momento. Sovrapposizioni 3D - Favorisce il movimento naturale del piede. Sistema di allacciatura - Fissa la scarpa...

Se il tuo scopo è acquistare delle ottime scarpe da running ma non vuoi compiere un investimento iniziale che sia troppo oneroso, optare per questo modello si rivela la soluzione vincente.

In primo luogo sono disponibili differenti combinazioni di colori, realizzando modelli più sobri e altri più accesi e originali.

Se corri all’esterno potrebbe essere utile una maggiore visibilità su terreni nascosti e pericolosi, pertanto le varianti fluo assecondano questa esigenze.

A una prima occhiata, si nota immediatamente che la suola è spessa e rinforzata, dalla forma ergonomica e mai troppo dura, capace di seguire il piede nella sua naturale flessione e contenere eventuali problematiche legate all’appoggio, come la pronazione.

All’interno è stata prevista un’intersuola leggermente più alta, ideale per coloro che avvertono in modo particolare le sollecitazioni del terreno e cercano di preservare il più possibile la schiena dai fastidi muscolari e articolari.

I clienti di Amazon che hanno avuto modo di testare il prodotto riferiscono di essersi trovati benissimo anche in condizioni di pioggia e forte umidità, poiché il tessuto tecnico che riveste l’esterno è idrorepellente ma non per questo limita la traspirazione.

Con un esiguo investimento iniziale potrai contare su una soluzione adatta all’estate e all’inverno, che tiene caldo e comodo il piede ma anche fresco e asciutto quando si alzano le temperature.

La formula PWRRUN ha lo scopo di preservare il tallone e si caratterizza per il sollevamento di qualche millimetro della parte anteriore rispetto alla posteriore, rinforzata ma non eccessivamente rigida, così da non viziare la postura.
Il rapporto qualità-prezzo è indicato come uno dei migliori del mercato, poiché anche con un uso quotidiano la scarpa può risultare performante per 6 mesi.

Come chiusura si è scelta la modalità dei lacci, in modo da stringere o allargare seguendo la forma e la grandezza del piede, limitando la formazione di vesciche e ferite dovute allo sfregamento.

  • Saucony Endorphin Shift 2

Saucony Scarpe Endorphin Shift 2 TG 42.5 cod S20689-25
  • Tomaia in rete mesh - Offre traspirabilità e comfort.

Terminiamo la nostra classifica dei migliori 5 modelli di scarpe da running Saucony con una soluzione dal prezzo medio e dallo stile originale e particolare.
Parliamo di una calzatura realizzata in un blu acceso molto intenso, colore amato dal marchio e utilizzato per una vasta gamma di scarpe.

Gli inserti sono il vero punto di forza del design, in quanto si è deciso di abbinare un giallo fluo e addirittura un bordeaux scuro, così da realizzare diversi contrasti che si abbinano perfettamente fra loro.

Saucony non rinuncia mai alla cura della suola, che prevede 4 millimetri di differenza tra il tallone e la punta, così che nel suo movimento il piede non assuma delle posizioni errate.

La parte del tallone è rinforzata e resistente, ma la presenza dell’intersuola la rende comoda e comunque confortevole.

Lo scopo di questo strato è impedire che la durezza del terreno possa sollecitare troppo le articolazioni e la schiena, creando una sorta di cuscinetto moderno ed elastico.Si è deciso di

puntare su un tessuto tecnico per la parte esterna, pensando come fosse più adatto alla pioggia e all’umidità se si opta per un allenamento outdoor su terreni fangosi.

Tra i vantaggi di questo modello di scarpe troviamo il massimo ammortizzamento e soprattutto un’estetica che cattura lo sguardo e permette di ottenere un look glamour e alla moda senza rinunciare alla comodità sportiva.

La rete esterna agisce come una seconda pelle e la sua struttura traforata permette al sudori di fuoriuscire e all’umidità di non penetrare, pere assicurare la salute del piede e scongiurare le irritazioni.

Parliamo di una soluzione che si presta anche a coloro che hanno delle problematiche a livello di appoggio del piede, come i pronatori o coloro che vertono all’interno.

Le recensioni dei clienti di Amazon che hanno testato il prodotto si sono mostrati molto soddisfatti, segno che si tratta di una variante adatta a diversi target, unisex e comoda sia come suola sia come rivestimento esterno.

Lascia un commento