Scarpe da running per pronatore: Classifica delle migliori, guida alla scelta e prezzi

Le scarpe da running da pronatore sono uno degli accessori indispensabili nel set del perfetto atleta, perché consentono di allenarsi migliorando la postura e correggendo questo vizio del piede.

Si tratta di un errato posizionamento del piede, che tende a poggiare maggiormente verso l’interno invece di rimanere bilanciato.

Questo, a lungo andare nel tempo, comporta dei dolori articolari di vario genere, alla schiena e agli arti inferiori, che possono divenire cronici se non si prendono i giusti accorgimenti.

In questo articolo vedremo nel dettaglio come scegliere le migliori scarpe running per pronatori, partendo dal tessuto per finire alla realizzazione della suola e al design.

Come scegliere le migliori scarpe da running per pronatore:

5
PCSsole Solette Comfort per Arco Plantare, Solette Scarpe Plantari Ortopedici per Piede...
  • SUPPORTO COMFORT: PCSsole La soletta ortopedica aggiornata offre un supporto totale del piede con la massima ammortizzazione. Sei appena caduto nel punto giusto del supporto per arco e non hai bisogno...
Offerta 6
Under Armour UA Surge 3, Scarpa da Corsa Uomo, 43 EU, Bianco (White / White / Black)
  • Massima traspirabilità, mantiene i piedi freschi durante allenamenti intensi. Una tomaia in rete leggera aumenta la ventilazione per una sensazione traspirante ad ogni passo
7
VALSOLE Solette ortopediche Fasciite plantare Supporto dell'arco plantare Scarpe da donna Solette...
  • 【Materiale esterno】: Ergonomia e design medico. L'arco di sughero solido ma elastico per sostenere l'arco e alleviare il dolore ai piedi; Il tallone per mantenere il corretto posizionamento del...

Per scegliere le scarpe da running per primatore dovrai considerare alcuni fattori essenziali:

  • La suola

Il ruolo più importante è rivestito dalla suola, che deve essere alta qualche centimetro e sagomata in modo da far allineare il piede alle gambe.

I migliori marchi in circolazione prevedono materiali moderni per la realizzazione di tale elemento, che si flettono a ogni passo e non rimangono troppo rigidi o morbidi.

  • Il rivestimento esterno

Il materiale della tomaia è solitamente un tessuto sintetico traforato, che permette al sudore di uscire ma non all’acqua di penetrare all’interno.
Viene rivestito di morbida gomma piuma all’interno, così che la calzatura risulti comoda e non si verifichino vesciche da attrito.

Essenziale è che l’umidità non lasci il piede bagnato nel corso dell’allenamento, ma questo sia sempre fresco e asciutto.

  • Il design

Anche l’occhio vuole la sua parte quando si parla di scarpe per pronatori, con numerosi modelli venduti che sono realizzati in colori sgargianti o prevedono arditi abbinamenti di colore.
Esistono soluzioni unisex, dedicate all’uomo e alla donna, sobrie o colorate, così da poter soddisfare la voglia di discrezione o la necessità di rendersi visibili se si fa attività di running all’aperto e non sempre la visibilità è ottimale.

Osserva anche la forma della scarpa, dando peso alla larghezza della pianta, alla punta e alla struttura ergonomica, sia per una questione di comodità sia per un fattore estetico.

  • I lacci

La chiusura delle scarpe da running deve essere comoda e lasciare la calzatura ben aderente al piede, per evitare sfregamento e possibili storte.

La modalità migliore è certamente quella dei lacci, con la possibilità di stringerli quanto desiderato e allargarli a piacimento.
Scegli un modello che abbia lacci lunghi oppure personalizza il loro colore scegliendo varianti diverse in base al tuo outfit.

Anche una semplice scarpa nera può essere così ravvivata da un tocco di colore.

  • Il marchio

Affidarsi a un marchio leader nel settore quando si parla di scarpe da running è essenziale, poiché dalla loro realizzazione dipende non solo la salute del piede, ma anche quella di tutta la colonna vertebrale.

Scegli quindi un brand che sia sicuro e che abbia ricevuto delle recensioni positive, anche spendendo una cifra superiore ma assicurandosi ottime prestazioni.
Valuta quindi i materiali impiegati e le rifiniture, perché sono i dettagli a fare la differenza tra un modello normale e uno veramente durevole ed efficiente.

Classifica delle migliori scarpe running per pronatori

migliori scarpe da running per pronatore

  • Saucony S20689-20 – Migliori scarpe da running per pronatore

Saucony è un marchio che sta prendendo sempre più piede, capace di realizzare delle scarpe eleganti e raffinate per il tempo libero ma anche modelli che possano essere utili per il running.

In particolare, questa variante permette a tutti i pronatori di avere una postura corretta e di mantenerla per tutto il tempo dell’allenamento.

Come è proprio del marchio, il design è accattivante e dai colori sgargianti, in particolare è apprezzata la versione giallo acceso, sia per lo stile moderno e contemporaneo, sia per la visibilità.

Il tessuto esterno è una tela imbottita, che si presta alla traspirazione del sudore e allo stesso tempo impedisce all’acqua di bagnare l’interno.

La calzatura assicura il massimo del comfort, inclinandosi per consentire al piede di assumere la posizione migliore per correre.

Parliamo di scarpe che possono essere usate sia indoor sia all’esterno, capaci di sopportare l’usura e durare molto a lungo nel tempo.

La fascia di prezzo è leggermente più elevata rispetto alle altre soluzioni proposte, ma il costo è ammortizzato dalla lunga durata del prodotto, che garantisce sempre il top delle prestazioni.

  • Mizuno Onda Inspire 18

Mizuno Onda Ispirare 18, Scarpe da ginnastica Uomo, Ebano Nero E Argento, 39 EU
  • MIZUNO ENERZY Foam sulla zeppa del tallone per un'ammortizzazione straordinaria e un ritorno di energia.

Mizuno è un brand che nel corso del tempo ha saputo conquistare il favore dei clienti, grazie alla scelta di ottimi tessuti e di una suola ergonomica e dello spessore di circa 3 cm.

Il rivestimento esterno è in materiale sintetico consistente, capace di sopportare al meglio l’usura e le sollecitazioni, impedendo l’ingresso di pioggia e umidità.

Il piede viene mantenuto fresco e asciutto, sia in estate sia in inverno, rendendo questo modello davvero versatile e adatto ai diversi tipo di running.

La parte superiore è stringata, con lacci neri tono su tono, che ben si sposano con il tono della scarpa, rifinita di un delicato bianco per il logo.Si tratta di un modello che si presta a essere

usato per varie attività, dal running alla palestra, dal treking alle camminate indoor. All’interno le calzature sono imbottite e questo consente al piede di correre comodo e senza urti troppo

violenti con l’asfalto duro.

  • ASICS Gt-1000 11

Proseguiamo la nostra classifica delle migliore scarpe running per pronotore con una soluzione appartenente a una fascia di prezzo medio-alta, capace di assicurare ottime prestazioni nel tempo.

Si tratta di un modello adatto a veri professionisti, che fanno dell’allenamento costante una delle missioni della giornata.

Lo stile è affusolato e sobrio, così da poter essere abbinato con ogni genere di outfit, uomo e donna in maniera perfettamente unisex.

Asics è esempio di professionalità e competenza quando si parla di realizzare scarpe da running. affidandosi solo ai materiali più resistenti e confortevoli per il piede.

La suola è alta 2,5 cm, morbida e capace di correggere la deviazione del piede che punta verso l’interno.
Il rivestimento è realizzato in tessuto sintetico, antiacqua e antiumidità, traspirante in ogni stagione dell’anno per garantire al piede di rimanere fresco e asciutto.

La chiusura prevede dei lacci tono su tono, la pianta è larga e si presta anche a coloro che non hanno un piede stretto.

I colori di questo modello sono uno degli aspetti maggiormente apprezzati dai clienti, poiché troviamo la variante nera ma anche quella con rifiniture accese, come un arancione fluo che colpisce lo sguardo e soprattutto assicura il massimo della visibilità anche in caso di trekking in condizioni climatiche non positive.

Ottimo è considerato il rapporto qualità-prezzo, poiché coloro che le usano abitualmente non lamentano dolori articolari né vizi di postura derivanti dalle calzature.

  • Brooks Ghost 14

Non tutti conoscono il marchio Brooks, che si sta diffondendo sul mercato per la sua capacità di creare modelli di scarpe per il running di design ma anche estremamente comode.
In questo caso si è deciso di realizzare un modello per pronatori molto ergonomico, comodo al piede e capace di modificare il vizio di postura in maniera progressiva.

L’estetica è stata curata nel dettaglio, realizzando una serie di soluzioni unisex adatte a tutti i gusti, dal nero basico con rifiniture gialle al bordeaux, abbinato in modo raffinato con il blu.

L’interno è rivestito di gomma imbottita, affinché il piede sia sostenuto sulla pianta ma affondi in modo comodo, senza sentire le sollecitazioni del terreno.

La scarpa è senza tacco, presenta solo una suola interna di circa 3 cm, che si piega durante la corsa seguendo il movimento del piede.
I lacci sono comodi e consentono di stringere il modello a seconda delle proprie esigenze, in quanto per i corridori è meglio sentirlo ben ancorato al piede, così da evitare storte e cadute.

La fodera è in tela, sintetica ma traspirante, caratterizzata da minifori che consentono la fuoriuscita del sudore senza però permettere l’entrata dell’acqua all’interno.

La vestibilità del prodotto è della norma, così come riferiscono i clienti che hanno lasciato la propria recensione positiva, pertanto se scegli di ordinare online puoi procedere con il tuo numero e riceverai un modello comodo e perfetto per il tuo piede.

  • ASICS Gel-Kayano 28

Terminiamo la nostra classifica delle migliori scarpe running per pronatore con una variante Asics, dal design moderno e pop, che viene apprezzato sia dalle donne sia dagli uomini per la vasta gamma di colori.

La suola è comoda e confortevole, capace di deviare il piede sulla postura migliore, alta circa 3 cm per permettere alla pianta di ammortizzare al meglio il suolo duro.
Che si cammini sull’erba sia su un pavimento duro, potrai assicurarti prestazioni di livello, sia a livello amatoriale sia professionale.

La parte alta della scarpa è rivestita in tessuto tecnico imbottito, in modo che il piede rimanga caldo e comodo nel corso dell’allenamento.

Le varianti di questa scarpa sono numerose, partendo dal nero sobrio per arrivare al blu elettrico e il rosso.

La chiusura è stringata, così da poter modulare l’aderenza della scarpa al piede.

  • Dykhmate – Economiche

Continuiamo la nostra classifica delle migliori scarpe da running per pronatore con un modello da uomo, appartenente a una fascia di prezzo medio-bassa ma dalla qualità elevata.
La tomaia è in tela e questo consente al piede di respirare anche durante le lunghe sedute di attività fisica, rendendo la scarpa adatta sia per l’estate sia per l’inverno.

L’aspetto migliore del prodotto è certamente la suola rinforzata, che sorregge il piede e gli consente di mantenere una posizione corretta, cercando di limitare il vizio di spingerlo verso l’interno mentre si corre e si cammina.

La correzione del difetto avviene in maniera delicata ma costante, così che non si provino dolori articolari ma allo stesso tempo si possa alleggerire il carico sulla parte interna del piede.

La para è alta circa 3 cm ed è capace di ammortizzare al meglio gli urti sul terreno ad ogni passo, mentre la parte superiore è chiusa con delle comode stringhe.

Passando al design, questo modello è discreto e sobrio, capace di abbinarsi con ogni genere di outfit da corsa.

Il colore predominante è il nero, unito a delle rifiniture blu elettrico che donano un tocco di vivacità a tutta la creazione.

Puoi comunque trovare modelli con dettagli di colore diverso, come il rosso e il blu, così da assecondare il gusto di tutti i target di clientela.

I clienti si mostrano soddisfatti della riuscita del prodotto e della sua resa nel tempo.

  • Damyuan

Damyuan Scarpe da Running Corsa Uomo Ginnastica Camminata Casual Jogging Trekking Tennis TRAI Mesh...
  • [TOMAIA TRASPIRANTE] - La tomaia in tessuto volante non è soffice e mantiene i piedi asciutti durante l'esercizio

Se sei alla ricerca di un modello di scarpe da running per pronatore versatili ed economiche, questo è la calzatura che fa esattamente al caso tuo.

Il marchio si sta espandendo rapidamente e scala posizioni per arrivare alla vetta del successo per quanto concerne l’attrezzatura per lo sport.

Anche in questo caso ha scelto di utilizzare dei materiali di ottimo livello e di ultima generazione, che sopportano l’usura e il continuo utilizzo e assicurano il massimo della salute per il piede.

Per i pronatori è stata pensata una suola alta 2,5 cm e capace di ammortizzare al meglio gli urti, che verte leggermente verso l’esterno per bilanciare la tendenza del piede ad andare all’interno.

La chiusura avviene tramite pratici lacci e la tomaia è realizzata in materiali sintetici traspiranti, che lasciano fuoriuscire il sudore e non far penetrare l’acqua, così da agevolare la corsa anche in condizioni climatiche non ottimali.

La forma della scarpa è ergonomica e segue quella del piede, dando un effetto elegante e affusolato sotto ogni genere di outfit.

Nelle recensioni il rapporto qualità-prezzo è considerato ottimo dalla maggior parte dei clienti, indipendentemente dal target di clientela e dalle abitudini della persona.

Lascia un commento